La lunga estate del Resort Cala di Falco: mare, eventi e sport

Home » Blog » La lunga estate del Resort Cala di Falco: mare, eventi e sport

Prenota Ora la Tua Vacanza

Hotel, Residence o Villa

Selezionare data Arrivo
Selezionare data Partenza
Adulti
Bambini

La lunga estate del Resort Cala di Falco: mare, eventi e sport

C’è tempo fino al 26 ottobre per una vacanza di fine estate sul mare del Nord Sardegna e per assistere ai Campionati Europei IQ FOIL, la nuova disciplina olimpica del windsurf.

Nel Nord Sardegna l’estate continua per tutto settembre e ottobre. C’è ancora tanta voglia di mare e di vacanza, ma non solo. La Gallura in questo periodo dell’anno propone un bel cartellone di eventi che spaziano dalla musica, agli eventi alle competizioni internazionali di sport.

Per questo il Resort Cala di Falco a Cannigione ha deciso di posticipare la chiusura fino al 26 ottobre: un’occasione per tuffarsi nelle acque cristalline del Nord Sardegna e godere di giornate di sole su spiagge poco affollate. Settembre e ottobre sono anche il momento ideale per una passeggiata nella natura alla scoperta dei resti della civiltà nuragica nei dintorni di Arzachena e al rientro in hotel, gustare i migliori piatti della cucina sarda o concedersi qualche ora di relax a bordo piscina o sulla piattaforma sull’acqua davanti al resort.

Resort Cala di Falco: piattaforma sull'acqua

Quest’anno c’è un motivo in più per scegliere il Resort Cala di Falco: dal 18 al 25 ottobre il Golfo di Arzachena ospiterà i Campionati Europei IQ FOIL Youth & Junior, organizzato dal Club Nautico Arzachena con il patrocinio del Comune e il supporto della Federazione Italiana Vela. L’IQ FOIL è la nuova frontiera del windsurf e ha debuttato come disciplina olimpica a Parigi 2024. Grazie ai foil, speciali pinne che sollevano la tavola dall’acqua, è possibile planare anche con venti leggeri e raggiungere velocità altissime, rendendo le regate più spettacolari e dinamiche.

Il Golfo di Arzachena ospiterà i Campionati Europei IQ FOIL

Grazie alle sue condizioni ideali, il Golfo di Arzachena è stato scelto come palcoscenico d’eccezione per un appuntamento internazionale di grande prestigio. A Cannigione sono attesi oltre 400 giovani atleti provenienti da tutta Europa, pronti a sfidarsi nelle categorie Youth (under 19) e Junior (under 17). L’Italia si presenterà all’appuntamento con grandi aspettative. Tra i nomi più attesi spicca Federico Pilloni, campione mondiale Youth 2024, mentre sullo sfondo resta il recente successo di Marta Maggetti, oro olimpico a Parigi 2024 e già campionessa mondiale nel 2022.

Arzachena eventi a Settembre, presso la Tomba dei Giganti di Coddu ’Ecchju

Settembre ad Arzachena sarà un mese ricco di appuntamenti culturali, musicali e tradizionali. Dal 5 al 7 settembre si terrà la quarta edizione del Longevity Fest, con proiezioni, panel e talk tra Arzachena e Porto Cervo, tra cui la proiezione del documentario Arzachentos dedicato alla longevità. Il 7 settembre, presso la Tomba dei Giganti di Coddu ’Ecchju, è in programma Aspettando Isole che Parlano, anteprima della XXIX edizione del festival internazionale. Dal 18 al 21 settembre la città vivrà la Festa Patronale di Santa Maria della Neve, con riti religiosi, enogastronomia e intrattenimento, che culminerà il 20 settembre con il concerto di Nek nella suggestiva cornice di Tanca di Lu Palu.

Articoli Recenti

Start typing and press Enter to search